Il sistema democratico (democrazia bloccata) italiano ha fallito, in quanto la maggioranza degli elettori italiani appare essere parte integrante del mondo della illegalità diffusa, della evasione fiscale, della corruzione, dell’usura e delle mafie.
Inutile andare a votare come è inutile cercare di arrivare al potere senza l’aiuto delle mafie.
In specie in regioni come la sicilia, la calabria e la campania.
L’esecutivo guidato da Mario Monti, l’unico esecutivo sganciato dal sistema democratico della delega della sovranità popolare al mediatore politico, è anche l’unico esecutivo italiano della prima e della seconda repubblica che ha tentato ed in qualche caso è riuscito a smuovere l’immobilismo che impedisce le riforme, gli ammodernamenti e le liberalizzazioni nel e del paese.
Infatti, l’esecutivo Monti non ha ricevuto alcuna delega di sovranità popolare, non si è sottoposto al consenso elettorale, non è stato votato dal popolo sovrano, non gode di una maggioranza politica pura, ma di una maggioranza politica che, nel suo insieme e nella sua espressione, non è mai stata votata e voluta dai cittadini.
Ecco perché si conferma che lo stato italiano sia uno stato mafioso e non uno stato democratico, libero e civile.
Poiché, ignorare il male mafioso, equivale ad esserne complici.
Gustavo Gesualdo
alias
Il Cittadino X
Tag: blog, blogger, consenso, corruzione, delega elettorale, elezioni, Esecutivo Monti, evasione fiscale, gustavo gesualdo, il cittadino x, illegalità diffusa, italia, les leaders d'opinion, mafie, maggioranza, maggioranza di governo, maggioranza parlamentare, maggioranza popolare a favore illegalità, Mario Monti, Meinungsführer, Opinion Leader, opinione pubblica, organizzazioni mafiose, popolo sovrano, public opinion, questione meridionale, questione morale, questione settentrionale, riforme, sicilia calabria campania, sistema democratico, sovranità popolare, stato italiano, usura, voto